La Divina Commedia è un poema del reale e della fede nella parola poetica, che può-parlare ai cuori degli uomini. Dante dice Il poema sacro, al quale ha posto mano e cielo e terra del suo viaggio nei tre regni dell’aldilà, nello stato delle anime dopo la morte. E’ un poema epico che narra gli eventi di tutti i giorni; ogni gesto dell’uomo è prezioso, ogni sua Parola è contata, tutta la realtà è guardata con amore e cura in ogni sua sfumatura. I suoi personaggi sono entrati nell’immaginario letterario e simbolo di un sentimento.
L’approccio scelto è quello interpretativo, cioè la volontà, attraverso il lavoro dell’attrice, di restituirci con immediatezza le immagini vive di ciò che Dante vede e ci narra in versi.