2.Ago | 2008

h 23:00 | 

  • Museo etnografico
    Jerzu

Carne

SCUOLA DI ARTI SCENICHE LA VETRERIA

Cagliari, fine dell’Ottocento. Il feroce assassinio di un noto avvocato dà il via a una serie di omicidi apparentemente inspiegabili e privi di un nesso tra loro, che turbano la comunità e mettono in difficoltà gli inquirenti. Efisio Marini, medico imbalsamatore già protagonista del primo romanzo di Todde, “Lo stato delle anime”, sospetta invece che esista un rapporto tra queste morti.

Carne – tratto da “Paura e Carne” di Giorgio Todde ed. Il Maestrale

Scuola d’Arti sceniche la Vetreria
Cantiere Belli da mettere in scena

diretto da Giancarlo Biffi
con Guglielmo Aru, Francesca Dell'Orfano, Stefania Dettori, Silvia Fara e Alberto Lorrai
suono di Emiliano Biffi
disegno luci di Giovanni Schirru

Potrebbe interessarti anche