Libri in scena: L’ho uccisa perché l’amavo. Falso!
Delitto passionale. Raptus. Gelosia. Depressione. Scatto d’ira. Tragedia familiare. Perché lei lo ha lasciato, chattava su Facebook, non lo amava più, non cucinava bene, lavorava, o non lavorava. Nascondendo la vittima, le cronache finiscono con l’assolvere l’omicida: una vecchia storia, nata in tempi lontani e ancora viva fra noi. Per questo bisogna imparare a parlare […]
Quincho e la gatta dal ciuffo rosso
Cosa accade ad un cucciolo abbandonato quando in compagnia di altri cagnolini randagi s’imbatte in una gatta? Una bianca gatta dal ciuffetto rosso che seppur diversa dai cuccioli di cane, inspiegabilmente desidera a tutti i costi stare in loro compagnia. Ma perché? Cosa vuole da loro? “Vai via! Torna a casa tua!” Strafottenti i cuccioli […]
Libri in scena: Un posto anche per me / Forse non fa – Dieci cose da evitare a Cagliari
Un posto anche per me (prossima uscita) di Francesco Abate Forse non fa – Dieci cose da evitare a Cagliari di Celestino Tabasso
Libri in scena: La guerra dentro casa
JERZU 34^ SAGRA DEL VINO PIERPAOLO PILUDU presenta La guerra dentro casa, racconti e percorsi teatrali, la memoria attraverso gli occhi dei bambini
Alberi erranti e naufraghi
In un’innominata ma riconoscibile Sardegna settentrionale si intrecciano i destini di tre famiglie: gli Arca, i Nonne e i Branca. Tutto cambia quando Piero Arca scompare in una giornata di neve insanguinata dalla carneficina delle sue bestie. Da qui inizia per Giuliano un lungo e allucinato viaggio alla ricerca del padre tra luoghi del passato […]
Sei per la Sardegna. Morti favolose di animali comuni
Sei per la Sardegna L’alluvione che ha colpito la Sardegna dimostra quanto possa costare, anche in termini di vittime, lasciare che il proprio territorio divenga il campo di battaglia di una guerra tra lo sviluppo malinteso e le forze della Natura. Un’alluvione straordinaria si è detto. Si è detto: un fenomeno imprevedibile. Senza contare che, […]
Nicolò Businco. Storia di un errore giudiziario
Il 17 febbraio 1912, Giosuè Piroddi lascia il carcere dopo 16 anni di detenzione; con Nicolò Businco di Jerzu, Antonio Lorrai e Antonio Ferrai di Tertenia, era stato condannato per l’omicidio di Ruggero Tedde. Nel 1911, i familiari dei condannati erano riusciti a far incriminare per falsa testimonianza chi aveva determinato la condanna del 1898. […]
La teologia del cinghiale
Un romanzo in cui gli odori, i sapori, le voci, le superstizioni e la magia della terra sarda, si uniscono per comporre il quadro di un’Italia che arriva fino ai giorni nostri. Luglio 1969. Nei giorni dello sbarco sulla luna, a Telèvras, un piccolo paese dell’entroterra sardo, due ragazzini vengono coinvolti in una serie di […]
Le ragazze sono partite
L’epopea delle ragazze che dalla Sardegna emigravano in Continente per cambiare vita. Pietrina, Clelia, Evelina, Maretta, sono solo alcuni dei nomi delle protagoniste che emigrano in particolar modo da Perdasdefogu, […] verso il continente, a Roma e Milano, a partire dal 2° dopoguerra, per fare “le seraccas” (le serve) presso alcune famiglie benestanti. Un intreccio […]
Chirù
Amarsi vuol dire perdere l’equilibrio, derubarsi l’un l’altro, attrarsi e spaventarsi, scambiarsi di posto: è questo che fanno Eleonora e Chirú. La loro è una storia di apprendistato, dono, manipolazione e gioventù. Lei maestra, lui allievo, ma entrambi impreparati davanti alla lezione più difficile: quando l’amore smette di essere una forza e diventa un potere.
Mia madre e altre catastrofi
Una serie di dialoghi folgoranti, irresistibilmente comici, che tessono il racconto di un’intera vita, anzi due: quella di un figlio e di sua madre, dall’infanzia fino a oggi. Con grazia estrema, ma senza sconti, Francesco Abate ha scritto la tragicommedia del rapporto sentimentale più dolce e ingarbugliato di tutti.
Gufo Rosmarino
Rosmarino è il gufetto che tutti vorremmo per amico, il fratellino coraggioso che riesce a trasformare ogni difficoltà in una formidabile occasione di avventura. Rosmarino ha la saggezza spavalda dei piccoli nel mondo dei grandi, vede le cose con gli occhi della semplicità e per questo riesce a trovare la soluzione giusta ad ogni problema. […]