Drammaturgo e regista, «poeta di compagnia» tra i piú significativi del teatro italiano, è fondatore del Teatro delle Albe (1983) insieme a Ermanna Montanari, con la quale ne condivide la direzione artistica. Le sue drammaturgie sono pubblicate e messe in scena in Italia e in altre dieci lingue nel mondo. Martinelli ha ricevuto numerosi riconoscimenti, in Italia e all’estero, tra i quali sette premi Ubu e il premio della critica teatrale in Francia per Aristophane dans les banlieues, edito da Actes Sud nel 2020.
21 Lug
21 Luglio 2000 ⋅ h 21:30
Teatro S. Francesco
Tortolì
- Spettacolo teatrale
Uccelli, da Aristofane
MARCO MARTINELLI
Aristofane è un adolescente infuriato. Pensatelo così, nel V secolo avanti Cristo. Ha quindici anni quando scoppia la guerra e Atene la Magnifica si ritrova in stato d'assedio. Gli spartani invadono la campagna che circonda la città; i contadini scappano all'interno della città con i bambini, le capre e gli asini. Atene è allora sovrappopolata di gente ammassata nelle case e per strada, scoppia la peste e tra gli altri muore Pericle, l'uo...
