Il mutamento

Il Mutamento, associazione di cultura globale, è un’impresa di produzione teatrale che da oltre vent’anni opera nell’ambito del teatro di ricerca e d’innovazione, del teatro ragazzi e giovani, teatro sociale e teatro di comunità.
Gli spettacoli del Mutamento sono in tour in stagioni, manifestazioni e festival italiani ed esteri.

Il Mutamento promuove inoltre festival, rassegne e cicli formativi quali l’ISAO festival, giunto alla XXVII edizione ( inverno 2020); “Summer Kids” rassegna di teatro per ragazzi e famiglie ,“Storie di altri mondi”, rassegna di teatro, musica, danza, arti visive e figurative; In cantiere altri progetti nazionali e di cooperazione europea.

IL Mutamento si avvale della collaborazione e consulenza di Alejandro Jodorowsky e Jean-Claude Carrière, due straordinari artisti di fama mondiale. L’Associazione si avvale anche della qualità professionale di artisti di fama internazionale come Mamadou Dioume (Il verbo degli uccelli, 2000, Il segreto di Shakespeare: La tempesta, 2014), Sotigui Kouyatè, vincitore dell’Orso d’Argento per la migliore interpretazione maschile nel 2009 (interprete in Flowers e cortometraggio Nel ventre del bambino, 2008), entrambi attori e collaboratori di Peter Brook; Marcel.lì Antunez Roca (Cotrone, 2011); Ernesto Tomasini e Julia Kent (Mamma Schiavona, 2014; Svalbard, la terra dove nessuno muore, 2018).

Al direttore artistico, regista e drammaturgo Giordano V. Amato si affianca, nelle produzioni dell’anno 2015, la figura di Alessandra Rossi Ghiglione, drammaturga, regista, esperta di teatro sociale; svolge attività di formazione, ricerca e progettazione teatrale per enti pubblici, compagnie e organismi internazionali; ha ideato e dirige da dieci anni con Alessandro Pontremoli il Master in Social Community Theatre Centre | Unito.

La struttura de Il Mutamento è formata da un nucleo di soci lavoratori che si occupano dell’ambito artistico, organizzativo e amministrativo; tra questi Simona del Conte, Inti Nilam e Giuseppe Steriti. Gli attori Alberto Pagliarino, Gabriele Zunino, Michela Di Martino, Serena Cossotto, Diego Coscia, Luca Lusso, i musicisti Fabrizio Modonese Palumbo, Paul Beauchamp, Elisa Fighera, i tecnici Federico Merula, Erwin Stainer, Agostino Nardella. Dal 2017 si aggiungono diversi giovani under 35, tra cui Costanza Frola, Daniele Ronco, Jacopo Trebbi, Lorenzo Rota, Federica Leone, giovani partecipanti del progetto YEPP Porta Palazzo (fra loro molti migranti di prima e seconda generazione). Al nucleo stabile si aggiungono inoltre scritturati in numero variabile a seconda del programma artistico.

ilmutamento.org

  • 2021
  • 2022
  • 2025

Eventi in programma

5 Ago

5 Agosto 2025 ⋅ h 19:15

Cortile Liceo Scientifico "Armando Businco"
Jerzu

Sarém

La riluttante disillusione dell’aspettativa

ANDREA CHIAPASCO - EMANUELE FRANCO / GODOT&CO - IL MUTAMENTO

"Cosa sarém domani? Dove sarém? Con chi sarém?" Dalla notte dei tempi sono domande senza risposta. Ma perché cercare le risposte se la verità è relativa a ciò che un giorno sarém o non sarém? Non è forse meglio avere la possibilità di perdersi nella ricerca di questo futuro senza aver la presunzione di capire tutto né per forza di trovare IL senso a tutto? La scelta sta a voi: anelate alla meta insieme a noi e perdiamoci lungo il s...

Eventi in archivio

Non risultano partecipazioni precedenti.