Numero Primo_studio per un nuovo album
Note d’autore Ho un’età in cui non sento il bisogno di guardare indietro, di ricostruire, preferisco sforzarmi di immaginare il futuro, così farò un Album con nuovi personaggi. Parlerò della mia generazione alle prese con una pervasiva rivoluzione tecnologica. Parlerò dell’attrazione e della diffidenza verso di essa, del riaffiorare del lavoro manuale come resistenza al […]
Numero Primo_studio per un nuovo album
Note d’autore Ho un’età in cui non sento il bisogno di guardare indietro, di ricostruire, preferisco sforzarmi di immaginare il futuro, così farò un Album con nuovi personaggi. Parlerò della mia generazione alle prese con una pervasiva rivoluzione tecnologica. Parlerò dell’attrazione e della diffidenza verso di essa, del riaffiorare del lavoro manuale come resistenza al […]
Che fine hanno fatto gli indiani Pueblo?
Imponenti masse d’acqua, spostandosi sulla superficie del mare, provocano onde sismiche che vanno a incrociarsi con i movimenti delle profondità marine. Questo incontro scatena un fenomeno straordinario: un suono planetario senza fine che è facile ascoltare se stai dalle parti delle fasce di Van Allen, a 20mila chilometri dalla superficie terrestre; così come lo sentono […]
Riva Luigi ’69 ’70 – Cagliari ai dì dello scudetto
“Il gioco del football è un “sistema di segni”; è, cioè, una lingua, sia pure non verbale. La sintassi si esprime nella “partita”, che è un vero e proprio discorso drammatico. Ci può essere un calcio come linguaggio fondamentalmente prosastico e un calcio come linguaggio fondamentalmente poetico… Riva gioca un calcio in poesia.” Pierpaolo Pasolini […]
Riva Luigi ’69 ’70 – Cagliari ai dì dello scudetto
“Il gioco del football è un “sistema di segni”; è, cioè, una lingua, sia pure non verbale. La sintassi si esprime nella “partita”, che è un vero e proprio discorso drammatico. Ci può essere un calcio come linguaggio fondamentalmente prosastico e un calcio come linguaggio fondamentalmente poetico… Riva gioca un calcio in poesia.” Pierpaolo Pasolini […]
Riva Luigi ’69 ’70 – Cagliari ai dì dello scudetto
“Il gioco del football è un “sistema di segni”; è, cioè, una lingua, sia pure non verbale. La sintassi si esprime nella “partita”, che è un vero e proprio discorso drammatico. Ci può essere un calcio come linguaggio fondamentalmente prosastico e un calcio come linguaggio fondamentalmente poetico… Riva gioca un calcio in poesia.” Pierpaolo Pasolini […]
Antenati (studio teatrale)
Siamo parenti alla lontana con i batteri, ma cerchiamo di tenere le distanze. Siamo ossessionati dall’igiene e dalla tecnologia. Vogliamo case e cose pulite, funzionali, utili e sexi. Di dove finisce l’inutile, l’obsoleto e lo sporco non riusciamo proprio a preoccuparci seriamente. Occhio non vede…Siamo esseri, una molteplicità di esseri, ma amiamo le cose e […]
Antenati (studio teatrale)
Siamo parenti alla lontana con i batteri, ma cerchiamo di tenere le distanze. Siamo ossessionati dall’igiene e dalla tecnologia. Vogliamo case e cose pulite, funzionali, utili e sexi. Di dove finisce l’inutile, l’obsoleto e lo sporco non riusciamo proprio a preoccuparci seriamente. Occhio non vede…Siamo esseri, una molteplicità di esseri, ma amiamo le cose e […]
Storie Meticce
STORIE METICCE è un progetto teatrale di storie raccolte e vissute, ma anche un viaggio dentro sé stessi. Lo spettacolo trae ispirazione dal libro di Francesca Caminoli “Perché non mi dai un bacio?”, incentrato sulla storia di Zelinda Roccia e dell’Associazione Los Quinchos da sempre impegnata nella cura dei bambini di strada del Nicaragua. Le […]
Storie Meticce
STORIE METICCE è un progetto teatrale di storie raccolte e vissute, ma anche un viaggio dentro sé stessi. Lo spettacolo trae ispirazione dal libro di Francesca Caminoli “Perché non mi dai un bacio?”, incentrato sulla storia di Zelinda Roccia e dell’Associazione Los Quinchos da sempre impegnata nella cura dei bambini di strada del Nicaragua. Le […]
Storie Meticce
STORIE METICCE è un progetto teatrale di storie raccolte e vissute, ma anche un viaggio dentro sé stessi. Lo spettacolo trae ispirazione dal libro di Francesca Caminoli “Perché non mi dai un bacio?”, incentrato sulla storia di Zelinda Roccia e dell’Associazione Los Quinchos da sempre impegnata nella cura dei bambini di strada del Nicaragua. Le […]