Il giorno del giudizio 3
La voce di un grande attore per riscoprire una delle opere chiave della narrativa italiana del Novecento. E’ stato infatti Toni Servillo a proporre di registrare negli studi radiofonici di Napoli quello che George Steiner ha definito “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna, se non addirittura di tutti i tempi”, un romanzo di […]
Il giorno del giudizio 4
La voce di un grande attore per riscoprire una delle opere chiave della narrativa italiana del Novecento. E’ stato infatti Toni Servillo a proporre di registrare negli studi radiofonici di Napoli quello che George Steiner ha definito “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna, se non addirittura di tutti i tempi”, un romanzo di […]
Il giorno del giudizio 1
La voce di un grande attore per riscoprire una delle opere chiave della narrativa italiana del Novecento. E’ stato infatti Toni Servillo a proporre di registrare negli studi radiofonici di Napoli quello che George Steiner ha definito “uno dei capolavori della solitudine nella letteratura moderna, se non addirittura di tutti i tempi”, un romanzo di […]
Scrittori da cantina
FLAVIO SORIGA E GLI SCRITTORI DA PALCO con il TRIO MALASORTI, SCRITTORI DA CANTINA
Quasi grazia – lettura scenica
note di regia Nessuno dei traguardi di parità di cui oggi godiamo sarebbe pensabile senza il coraggio di donne che, pur non facendo esplicitamente attività politica, con le proprie scelte di vita hanno saputo aprire strade di indipendenza per se stesse e per quelle che sarebbero venute. Quando Grazia Deledda, nemmeno trentenne, nel 1900 lascia […]