Alessandro Berti è nato a Reggio Emilia. Dopo la scuola del Teatro di Genova fonda L’Impasto, con Michela Lucenti. Per la compagnia scrive e dirige Skankrer (1996), Terra di burro (1997), Trionfo anonimo (1999), L’agenda di Seattle (2000), Il quartiere (2002). Nel 2005 vince il premio Gherardi col suo Teatro in versi. Dal 2006 comincia una ricerca sul rapporto tra teatro e mistica, che porta alla messa in scena de L’abbandono alla Divina Provvidenza (2009), Combattimento spirituale davanti a una cucina Ikea (2011, Premio I Teatri Del Sacro), Maestro Eckhart (2013), Un Cristiano (2014).
9 Ago
9 Agosto 2009 â‹… h 17:00
Bosco Sant'Antonio
Jerzu
- Spettacolo teatrale
Pietra, Pianta (Calici di stelle)
ALESSANDRO BERTI
Un uomo si è rifugiato su un monte, a fianco di una chiesa abbandonata, e da Il assiste al lento scorrere del proprio tempo, visitato da un cane, spiato dagli animali del bosco. Il suo discorso fluido, senza inizio né fine, racconta la lotta per accettare l'esistenza nel suo sordo scorrere semplice, senza più preoccupazioni se non quella della propria sussistenza fisica e della coscienza delle cose attorno. Il ricordo, talvolta molesto, di ciÃ...
