Evento/ricostruzione storica sbarco Saraceno
Pro Loco di Tortolì – Arbatax in collaborazione con cada die teatro.
Spiaggia di Porto Frailis – Arbatax
Coloro che non fanno la storia
esito finale del laboratorio con ragazzi delle scuole superiori
Anfiteatrosud
https://www.anfiteatrosud.com/
Teatro da mangiare?
Sì, al Teatro da mangiare? si mangia davvero, si mangiano le cose che facciamo da ventuno anni, da quando è cominciata la nostra vita di contadini. Si mangiano le cose che coltiviamo e trasformiamo nella nostra azienda agricola, che tiriamo fuori dalla nostra terra. Seduti attorno a un tavolo, preparando e consumando un vero pasto, […]
Teatro da mangiare?
Sì, al Teatro da mangiare? si mangia davvero, si mangiano le cose che facciamo da ventuno anni, da quando è cominciata la nostra vita di contadini. Si mangiano le cose che coltiviamo e trasformiamo nella nostra azienda agricola, che tiriamo fuori dalla nostra terra. Seduti attorno a un tavolo, preparando e consumando un vero pasto, […]
Carogna suite
Carogna Suite, (1999), scritto e diretto da Del Gaudio e Odling, Q.P. Produzioni, Torino. Sul tema del luogo comune e sui linguaggi sempre più triturati dai mass media. La comicità dell’essere infelici, di beckettiana memoria, qui assume una forma da teatro-canzone. Da Petrolini, ai Gufi, alle loro stesse composizioni, i Virtuosi scovano altri personaggi comici, […]
I Virtuosi di San Martino
I Virtuosi di San Martino nascono a Napoli nel 1994, quando debuttano al Teatro Cilea di Napoli con “Cosima e altre storie”, spettacolo dedicato alla celebre coppia di autori Pisano e Ciuffi, con la regia di Francesco Silvestri. Un quintetto (flauto traverso, violino, violoncello, chitarra e voce) che si propone innanzitutto la rivisitazione di materiale […]
Teatro da mangiare?
Sì, al Teatro da mangiare? si mangia davvero, si mangiano le cose che facciamo da ventuno anni, da quando è cominciata la nostra vita di contadini. Si mangiano le cose che coltiviamo e trasformiamo nella nostra azienda agricola, che tiriamo fuori dalla nostra terra. Seduti attorno a un tavolo, preparando e consumando un vero pasto, […]
Sos Sinnos
in fase di aggiornamento
La botte e il cilindro
La botte e il cilindro si costituisce a Sassari nel 1978 da un’esperienza di animazione teatrale presso il Liceo Classico “Azuni”. Dal 1986 è riconosciuta ininterrottamente dal Ministero per i Beni e delle Attività Culturali. Dal 2000 al 2010 è stata riconosciuta dallo stesso Ministero come Teatro Stabile di Innovazione per l’infanzia e i giovani. […]
Teatro da mangiare?
Sì, al Teatro da mangiare? si mangia davvero, si mangiano le cose che facciamo da ventuno anni, da quando è cominciata la nostra vita di contadini. Si mangiano le cose che coltiviamo e trasformiamo nella nostra azienda agricola, che tiriamo fuori dalla nostra terra. Seduti attorno a un tavolo, preparando e consumando un vero pasto, […]