Giancarlo Biffi

Lombardo ma sardo nel cuore, dal 1981 vive a Cagliari, è regista, attore e autore, oltre che direttore artistico del Cada Die Teatro e del Centro d’Arte La Vetreria. Laureato al Dams di Bologna, con una tesi sul teatro in Sardegna, ha messo in scena, scritto e in alcuni casi interpretato più di cinquanta opere teatrali, tra cui: Ecuba ultimo atto, Nausicàa, L’Antigone, Diserzione, Milano da bruciare, HamletRevolution, Marea, Il flauto magico, Amici per la pelle, Cuore mancino, Senza Terra, A/R, L’ultimo Sprint…
La sua esperienza teatrale inizia negli anni Settanta al Centro Sociale Santa Marta di Milano e prosegue con la partecipazione alla International School of Theatre Anthrpology diretta da Eugenio Barba. Nel suo bagaglio di esperienze: workshop, corsi, stage e collaborazioni con maestri di teatro, cinema e danza, tra cui Wim Wenders, Andrej Tarkovskij, Jerzy Grotowski, Jngemar Lindh, Ko Murobuschi, Andrej Gregory, Thierry Salmon, Vincenzo Cerami e Fabrizio Cruciani…
Numerose sono le sue collaborazioni con i musicisti, tra i quali Paolo Fresu, Antonello Salis, Paolo Angeli, Gavino Murgia, Ruben Chaviano, Tommaso Novi, Frederic Tarì, orchestra e coro del Teatro Lirico di Cagliari.
Considerevole, negli ultimi anni, il suo impegno all’interno di “Meeting the Odyssey”, intorno al concetto di “Instant Performace” con azioni improvvise e tematizzate nei parchi di St. Pietroburgo, nella metropolitana di Praga, nei porti dell’Estonia, a Helsinki e a Opole lungo il fiume Oder; sino ai campi profughi della Grecia di Leros e Lesbo con “Arlecchino cerca casa”.
Rilevante è la produzione dedicata alla letteratura per l’infanzia, tra cui le favole che vedono protagonista un intrepido e coraggioso gufetto, tutte curate dalle Edizioni Segnavia e illustrate da Valeria Valenza: Gufo Rosmarino nel mondo di Amarilla (2022), Gufo Rosmarino cuore di nonna (2019) Rosmarino e i corvi farlocchi (2017), Rosmarino nel bosco delle ciliegie gnam gnam (2015), Rosmarino al Gran Circo dei Pinguini (2013), Quincho e la gatta con il ciuffo rosso (2012), Rosmarino ma tu mi vuoi? (2011), Rosmarino e il frigorifero che parla (2010), Rosmarino a caccia grossa (2009), Rosmarino e corteccia il pipistrello (2008), Gufo Rosmarino (2007).
Ha pubblicato per le edizioni Cuec: Il ritorno dei colori, Un teatro di storie, Cuore mancino, Armarù e Tra due popoli. Per le edizioni Condaghes Mariposa, la farfalla meccanica

  • 2000
  • 2001
  • 2002
  • 2003
  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024

Eventi in programma

4 Ago

4 Agosto 2024 ⋅ h 18:00

Stazione dell'Arte
Ulassai

Gufo Rosmarino e Corteccia il Pipistrello

GIANCARLO BIFFI / CADA DIE TEATRO

Gufo Rosmarino è il gufetto che tutti vorremmo per amico, il fratellino coraggioso che riesce a trasformare ogni difficoltà in una formidabile occasione di avventura. Rosmarino ha la saggezza spavalda dei piccoli nel mondo dei grandi, vede le cose con gli occhi della semplicità e per questo riesce a trovare la soluzione giusta ad ogni problema. Occorre sempre andare al fondo delle cose per trovare un po' di luce e forse di verità. Gufo Rosma...

5 Ago

5 Agosto 2024 ⋅ h 18:00

Stazione dell'Arte
Ulassai

Tra due Popoli – Laboratorio Maestra Luisa

ALLIEVI SCUOLA PRIMARIA DI ULASSAI / CADA DIE TEATRO

In onore di Luisa Pilia. Partiremo da una storia che, alcuni anni fa, Giancarlo Biffi ha scritto e messo in scena. L'autore aveva in mente le macerie del vecchio ponte di Mostar, distrutto durante la guerra in ex Jugoslavia. Il ponte di Mostar era stato per tanti anni, il simbolo di una possibile convivenza tra diverse civiltà. Tra due popoli è una fiaba che fa bene ai bambini e non fa male agli adulti; si racconta di due popoli, i verduzzi ...

Eventi in archivio

6 Ago

6 Agosto 2023 ⋅ h 18:00

Stazione dell'Arte
Ulassai

Gufo Rosmarino nel mondo di Amarilla

GIANCARLO BIFFI / CADA DIE TEATRO

“Non c’è più tempo!” strillò sconsolata Amarilla: “Senza nuovi alberi per il bosco sarà la fine!” Rimasta sola senza più sorelle, Amarilla, piantina dai rametti gracili e poche foglie, era tanto arrabbiata e un poco triste. I Passerotti Macchillotti avevano combinato un bel guaio e il signor Adelmo, si era troppo adirato. Troppo! Il signor Adelmo si era così tanto adirato con i Passerotti Macchillotti che gli avevano mangiato tutt...

6 Ago

6 Agosto 2022 ⋅ h 17:30

Cantina Antichi Poderi
Jerzu

Gufo Rosmarino al gran circo dei pinguini

GIANCARLO BIFFI / CADA DIE TEATRO

Tutto ebbe inizio quando un giorno, i due pinguini, dopo aver lasciato il frigorifero dello scrittore in cui abitavano da tempo, decisero di darsi da fare, ovvero di fare quello che meglio sapevano fare: dar vita ad un circo. E così, Ric e Pic, alette costantemente in movimento e musetti sempre allegri, si misero a girare paesi e città, facendo conoscere in tutti i luoghi, il meraviglioso Gran Circo Pinguino… Una dolce intrepida storia d’...

8 Ago

8 Agosto 2021 ⋅ h 17:30

Cantina Antichi Poderi
Jerzu

Gufo Rosmarino e il Frigorifero che parla

GIANCARLO BIFFI / CADA DIE TEATRO

Le avventure del simpatico e intrepido gufetto continuano, inseguendosi lungo sentieri percorsi da parole che rendono più colorata la vita. Rosmarino in questo nuovo viaggio sulle ali dei sentimenti ci condurrà di sorpresa in sorpresa, da emozione a emozione, in luoghi in cui i cuori si spalancano all’amicizia, nel gioco del saper donare e quando è necessario del saper chiedere. Rosmarino e il suo grande amico Corteccia il pipistrello voland...

10 Ago

10 Agosto 2020 ⋅ h 20:00

Cantina Antichi Poderi
Jerzu

Gufo Rosmarino Cuore di nonna

Giancarlo Biffi - Cada die teatro

Una nuova storia per una nuova incredibile avventura, illustrata dalle belle tavole di Valeria Valenza. Libro pubblicato da edizioni Segnavia. 2019 Finalmente il tempo delle vacanze. Rosmarino e i suoi fratellini non stavano più nelle penne dalla gioia. Mamma gufo, ci stava provando in tutti i modi a riportare un po’ di calma nel nido. Da quando aveva detto ai suoi figlioli che solo uno di loro sarebbe potuto andare in vacanza dai nonni, er...

4 Ago

4 Agosto 2019 ⋅ h 19:00

Stazione dell'Arte
Ulassai

Rosmarino, ma tu mi vuoi?

Giancarlo Biffi / Paolo Angeli

Una tenera storia d’amore e gelosia fraterna per piccoli lettori, narrata per immagini dalle belle tavole autunnali di Valeria Valenza Cosa succede nella famiglia di Gufo Rosmarino, se da un uovo di cioccolato salta fuori un cagnolino? Brillo, occhioni neri e splendenti, sembra piacere a tutti ma non a Rosmarino. Da dove viene? E chi è la sua mamma? “Mamma gufo non può essere… Lei è la nostra!”. Che rabbia, meglio scappare piuttosto...

5 Ago

5 Agosto 2018 ⋅ h 18:00

Stazione dell'Arte
Ulassai

Rosmarino e i corvi farlocchi

GIANCARLO BIFFI

Cosa accade a Gufo Rosmarino e a suo fratello Brillo, se un giorno alla sorgente dei Pesciolini Rossi incontrano i Corvi Farlocchi? Quattro corvetti, che pur credendosi tanto furbi, in realtà non sono altro che degli sciocchi sbruffoncelli che, oltre a comportarsi sempre da prepotenti, non hanno alcun rispetto per gli altri abitanti del bosco. “Babbo Gufo non è tuo padre e Mamma Gufo non è la tua madre!” dicono a Brillo i Corvi Farlocchi...

6 Ago

6 Agosto 2017 ⋅ h 17:30

Stazione dell'Arte
Ulassai

Rosmarino alla caccia grossa

GIANCARLO BIFFI / CADA DIE TEATRO

Ci sono giorni in cui bisogna fare delle scelte e come per incanto da quel dì, quel che era non sarà più. Per un rapace è normale cacciare una preda ma non per Gufo Rosmarino e i suoi due fratellini. Partiti per cacciare finiscono per essere presi, in particolare Rosmarino che cede senza porre alcun ostacolo all’affetto di Durke, una dolce leprotta. Il suo caro amico, Corteccia il pipistrello, tenta di spiegargli che “non fa!” ma l’am...

7 Ago

7 Agosto 2016 ⋅ h 18:00

Stazione dell'Arte
Ulassai

Gufo Rosmarino

GIANCARLO BIFFI

Rosmarino è il gufetto che tutti vorremmo per amico, il fratellino coraggioso che riesce a trasformare ogni difficoltà in una formidabile occasione di avventura. Rosmarino ha la saggezza spavalda dei piccoli nel mondo dei grandi, vede le cose con gli occhi della semplicità e per questo riesce a trovare la soluzione giusta ad ogni problema. Rosmarino ci porta con lui nei suoi giochi, nei suoi viaggi, nei suoi sogni… con lui attraversiamo pa...

6 Ago

6 Agosto 2014 ⋅ h 17:00

Piazza Barigau
Ulassai

Tra due popoli

ALLIEVI SCUOLA PRIMARIA DI ULASSAI

esito scenico del Laboratorio con i bambini della scuola primaria di Ulassai. Siamo partiti da una storia di Giancarlo Biffi ispirato dalle macerie del vecchio ponte di Mostar, distrutto durante la guerra in ex Jugoslavia. Il ponte era il simbolo di una possibile convivenza tra diverse civiltà. Tra due popoli è una fiaba per tutti; si racconta di due popoli, i verduzzi e i gialluzzi, di un ponte metà gialluzzo e metà verduzzo, di un bambin...

7 Ago

7 Agosto 2013 ⋅ h 18:00

Stazione dell'Arte
Ulassai

Quincho e la gatta dal ciuffo rosso

Cosa accade ad un cucciolo abbandonato quando in compagnia di altri cagnolini randagi s’imbatte in una gatta? Una bianca gatta dal ciuffetto rosso che seppur diversa dai cuccioli di cane, inspiegabilmente desidera a tutti i costi stare in loro compagnia. Ma perché? Cosa vuole da loro? “Vai via! Torna a casa tua!” Strafottenti i cuccioli di strada le rispondono in malo modo, non vogliono avere nulla a che fare con una gatta ma l...