Una passeggiata tra vecchie ferrovie e miniere
Non tutti sanno che c’è stato un breve passato minerario alle pendici dei Tacchi d’Ogliastra… un passato che ha lasciato alcune testimonianze nascoste tra boschi di leccio, macchia mediterranea ed bianchi anfratti calcarei. Percorreremo un tratto della vecchia linea ferrovia ormai dismessa che collegava questi siti alla vecchia stazione, oggi Stazione dell’arte.
Durante la passeggiata avremo modo di osservare la flora e tracce di fauna che abitano in questi luoghi e non mancheranno scorci panoramici.
Per garantire la buona riuscita delle attività è obbligatoria la prenotazione entro il giorno precedente.
Si consiglia di munirsi di scarpe da trekking, bandane/capellini, snack/frutta e una buona dotazione d’acqua.
Arrampicata
L’arrampicata è lo sport piu naturale che esista, vieni a provare!!
In assoluta sicurezza sarai seguito passo passo da guida esperta, nel meraviglioso paesaggio dei tacchi di Jerzu. Tutto il materiale per le salite sarà messo a disposizione dagli organizzatori.
Visita in cantina con degustazione
Non poteva mancare una visita guidata alla Cantina Antichi Poderi che anche quest’anno ospita il Festival dei Tacchi nella sua meravigliosa cornice.
Una guida vi accompagnerà in un tour della cantina raccontandovi la sua storia. La visita si concluderà con una degustazione.
Visita in cantina con degustazione
Non poteva mancare una visita guidata alla Cantina Antichi Poderi che anche quest’anno ospita il Festival dei Tacchi nella sua meravigliosa cornice.
Una guida vi accompagnerà in un tour della cantina raccontandovi la sua storia. La visita si concluderà con una degustazione.
Caccia al tesoro
Sardinia E.motion, in collaborazione con l’Agenzia Forestas, organizza l’attività della Caccia al tesoro per bambini il giorno 8 agosto presso il bosco di Sant’Antonio, dalle 9:00 alle 12:00.
L’obiettivo dell’attività, oltre quello di divertirsi, è di far scoprire la ricchezza del bosco, far conoscere la sua biodiversità e capire quanto gli esseri umani sono collegati alla Natura.
Si consiglia di munirsi di scarpe comode, bandane/cappellini, snack/frutta e una buona dotazione d’acqua.
Passeggiata per erbe officinali a Sant’Antonio
Passeggiata alla ricerca di erbe officinali durante la mattinata dell’8 agosto 2020 presso la località S. Antonio a Jerzu dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Il punto di ritrovo è il piazzale della chiesa di S.Antonio.
Dimostrazione pratica della preparazione di infusi utilizzando le erbe raccolte durante la camminata.
Illustrazione delle principali erbe rinvenibili sul territorio e relativi utilizzi.
Non vi sono limiti alle iscrizioni che devono però pervenire entro il giorno 7 agosto 2020
Corso di Yoga
Yoga in Sardinia è un’Associazione Culturale, senza scopo di lucro, con sede in Sardegna, nata con l’obiettivo di promuovere ed educare le pratiche di yoga, meditazione, salute olistica e benessere spirituale per la comunità locale e per la più ampia comunità globale.
Alex, ha praticato lo yoga per oltre di 15 anni. Ha un diploma di maestro di yoga della British School of Yoga (BSY) , è membro del Yoga Associazione Nazionale Insegnanti (YANI) e ha un diploma di Maestro della meditazione accreditato dal National UK Therapists Register (SFTR). È anche una Maestra di Reiki.
Alex è inglese, che è venuta ad abitare in Ogliastra, Sardegna nel 2010. Ha insegnato a studenti provenienti da tutto il mondo, per molti dei quali l’inglese è una seconda lingua e, di conseguenza, il suo stile didattico si è sviluppato con l’accento sulla dimostrazione.
Il suo stile di insegnamento è intuitivo e adattativo, con una buona dose di umorismo!
venerdì 7, sabato 8, domenica 9, lunedì 10 agosto dalle dalle 9:30 alle 10:30
Prenotazione OBBLIGATORIA, entro il giorno prima della lezione
Corso di Yoga
Yoga in Sardinia è un’Associazione Culturale, senza scopo di lucro, con sede in Sardegna, nata con l’obiettivo di promuovere ed educare le pratiche di yoga, meditazione, salute olistica e benessere spirituale per la comunità locale e per la più ampia comunità globale.
Alex, ha praticato lo yoga per oltre di 15 anni. Ha un diploma di maestro di yoga della British School of Yoga (BSY) , è membro del Yoga Associazione Nazionale Insegnanti (YANI) e ha un diploma di Maestro della meditazione accreditato dal National UK Therapists Register (SFTR). È anche una Maestra di Reiki.
Alex è inglese, che è venuta ad abitare in Ogliastra, Sardegna nel 2010. Ha insegnato a studenti provenienti da tutto il mondo, per molti dei quali l’inglese è una seconda lingua e, di conseguenza, il suo stile didattico si è sviluppato con l’accento sulla dimostrazione.
Il suo stile di insegnamento è intuitivo e adattativo, con una buona dose di umorismo!
venerdì 7, sabato 8, domenica 9, lunedì 10 agosto dalle dalle 9:30 alle 10:30
Prenotazione OBBLIGATORIA, entro il giorno prima della lezione
Corso di Yoga
Yoga in Sardinia è un’Associazione Culturale, senza scopo di lucro, con sede in Sardegna, nata con l’obiettivo di promuovere ed educare le pratiche di yoga, meditazione, salute olistica e benessere spirituale per la comunità locale e per la più ampia comunità globale.
Alex, ha praticato lo yoga per oltre di 15 anni. Ha un diploma di maestro di yoga della British School of Yoga (BSY) , è membro del Yoga Associazione Nazionale Insegnanti (YANI) e ha un diploma di Maestro della meditazione accreditato dal National UK Therapists Register (SFTR). È anche una Maestra di Reiki.
Alex è inglese, che è venuta ad abitare in Ogliastra, Sardegna nel 2010. Ha insegnato a studenti provenienti da tutto il mondo, per molti dei quali l’inglese è una seconda lingua e, di conseguenza, il suo stile didattico si è sviluppato con l’accento sulla dimostrazione.
Il suo stile di insegnamento è intuitivo e adattativo, con una buona dose di umorismo!
venerdì 7, sabato 8, domenica 9, lunedì 10 agosto dalle dalle 9:30 alle 10:30
Prenotazione OBBLIGATORIA, entro il giorno prima della lezione
Corso di yoga
Yoga in Sardinia è un’Associazione Culturale, senza scopo di lucro, con sede in Sardegna, nata con l’obiettivo di promuovere ed educare le pratiche di yoga, meditazione, salute olistica e benessere spirituale per la comunità locale e per la più ampia comunità globale.
Alex, ha praticato lo yoga per oltre di 15 anni. Ha un diploma di maestro di yoga della British School of Yoga (BSY) , è membro del Yoga Associazione Nazionale Insegnanti (YANI) e ha un diploma di Maestro della meditazione accreditato dal National UK Therapists Register (SFTR). È anche una Maestra di Reiki.
Alex è inglese, che è venuta ad abitare in Ogliastra, Sardegna nel 2010. Ha insegnato a studenti provenienti da tutto il mondo, per molti dei quali l’inglese è una seconda lingua e, di conseguenza, il suo stile didattico si è sviluppato con l’accento sulla dimostrazione.
Il suo stile di insegnamento è intuitivo e adattativo, con una buona dose di umorismo!
venerdì 7, sabato 8, domenica 9, lunedì 10 agosto dalle dalle 9:30 alle 10:30
Prenotazione OBBLIGATORIA, entro il giorno prima della lezione
Corso di tessitura
Le donne della Cooperativa tessile Su Marmuri di Ulassai, da oltre trent’anni si dedicano con passione al proprio lavoro, riproponendo con maestria le antiche tecniche di lavorazione con il telaio a mano. Esse per il loro repertorio decorativo si ispirano all’artigianato tipico della Sardegna, insieme a nuovi motivi sviluppati in collaborazione con artisti locali quali Maria Lai. In questo laboratorio potrete osservare da vicino e toccare con mano il lavoro della tessitura, scoprendo i segreti dei telai e delle fibre naturali ma soprattutto della magia che trasforma i fili in piccole opere d’arte. Oltre al laboratorio di tessitura è prevista una visita guidata all’interno dell’azienda.
Puliamo il bosco
In collaborazione con Sardinia E-motion e con l’Agenzia Forestas
Partiamo così con un grande desiderio di immergerci nella natura, nel bosco che ogni anno ci accoglie, ci ristora, ci regala passeggiate mattutine, spettacoli, laboratori, incontri, serate e concerti sotto un magnifico cielo stellato.
Ci incontriamo nel bosco, il 6 agosto alle 9:00 e lo puliamo insieme un po’ per noi, un po’ per le persone che ogni giorno lo abitano, un po’ per chi dall’altra parte del mondo si prende cura della terra.
Tutti sono invitati a partecipare al primo rito del Festival
Passeggiata Museo a Cielo Aperto
Pedalando all’interno del grazioso borgo di Ulassai ammireremo le opere d’arte di Maria Lai e di altri artisti contemporanei che rendono questo piccolo centro dell’Ogliastra un interessante museo a cielo aperto. Una visita guidata che vi mostrerà un perfetto connubio tra arte, cultura e territorio.
Passeggiata per erbe officinali
Una passeggiata per identificare e conoscere le erbe officinali endemiche.
Escursione in bici elettrica
Una facile escursione in bicicletta che, snodandosi tra stradine tortuose, regala ad ogni curva un emozione. Sulle nostre ebike sarà un piacere contemplare il panorama dei Tacchi Ogliastrini.
Pilates
Classe di Pilates nel giardino del B&B Taccu Maccu.
Pilates
Classe di Pilates nel giardino del B&B Taccu Maccu.
Pilates
Classe di Pilates nel giardino del B&B Taccu Maccu.
Gairo Vecchia e Gairo Taquisara
Visita guidata
Caccia al tesoro
Caccia al tesoro nel bosco.
Caccia al tesoro
Caccia al tesoro nel bosco.
Passeggiata per le vigne a passo d’asino e degustazione
Escursione tra i vigneti nei tacchi d’Ogliastra: visitare a piedi e con gli asini sardi il paese di Jerzu, famoso per suo il vino e scoprire la bellezza dei paesaggi dei Tacchi.<
Secondo le leggende greche, fu Aristeo a introdurre le coltivazioni in Sardegna. L’eroe vi si stabilì per la bellezza della terra. Oggi è certo che la vinificazione nell’ Isola risale almeno al XV secolo a.C.: secondo archeologi, botanici e chimici, il vino più antico del Mediterraneo occidentale era sardo, una sorta di Cannonau di oltre tremila anni fa.
Programma
L’escursione sarà l’occasione per gustare il famoso vino Cannonau ma anche di scoprire i prodotti locali (ricotta fresca, coccoi prena, ecc), di passeggiare con i nostri asini sardi.
L’ottimo vino sardo è una delle spiegazioni per la longevità famosa degli abitanti dell’Ogliastra.
Si conviene come punto di ritrovo il piazzale della chiesa presso la località S. Antonio di Jerzu alle ore 9:00;
L’escursione avrà una durata di circa 3 ore durante le quali verrà illustrata la storia dei luoghi e l’importanza dell’asinello nella storia dell’uomo;
Corso di tessitura
Cooperativa Tessile su Marmuri
Le donne della Cooperativa tessile Su Marmuri di Ulassai, da oltre trent’anni si dedicano con passione al proprio lavoro, riproponendo con maestria le antiche tecniche di lavorazione con il telaio a mano. Esse per il loro repertorio decorativo si ispirano all’artigianato tipico della Sardegna, insieme a nuovi motivi sviluppati in collaborazione con artisti locali quali Maria Lai.
In questo laboratorio potrete osservare da vicino e toccare con mano il lavoro della tessitura, scoprendo i segreti dei telai e delle fibre naturali ma soprattutto della magia che trasforma i fili in piccole opere d’arte.
Oltre al laboratorio di tessitura è prevista una visita guidata all’interno dell’azienda.
Durata 4h
Prova di arrampicata con Maurizio Oviglia – CAI-CA
Prova di arrampicata con Maurizio Oviglia del CAI (Club Alpino Italiano) di Cagliari.
Fondamenti di tecniche e mindset per un'arrampicata sicura.
Corso di culurgiones e pranzo
Grazie alle sapienti mani delle donne ulassessi, si imparerà a fare il ripieno e la sfoglia per la preparazione completa del culurgiones ogliastrino, tipicamente chiuso con la la modalità a spiga.
A seguire, pranzo.
I rifugi degli animali
Laboratorio ludico-esperienziale per bambini.
Corso di Yoga
Il laboratorio si svolgerà in tre sessioni, basate sulla tecnica Hatha Yoga, sulla terrazza di Nannai Climbing Home ad Ulassai. Dopo un riscaldamento eseguito con calma, verrà effettuata una sequenza dinamica seguita da un lungo momento di rilassamento.
La lezione è adatta a tutti e sarà in inglese e italiano.
Preparatevi a perdervi per poi ritrovare voi stessi, nel corso di Yoga organizzato da Nannai Climbing che accompagnerà i vostri risvegli nella splendida cornice dei tacchi d’Ogliastra!
Foto di Jan Novak Photograpy
Corso di Yoga
Il laboratorio si svolgerà in tre sessioni, basate sulla tecnica Hatha Yoga, sulla terrazza di Nannai Climbing Home ad Ulassai. Dopo un riscaldamento eseguito con calma, verrà effettuata una sequenza dinamica seguita da un lungo momento di rilassamento.
La lezione è adatta a tutti e sarà in inglese e italiano.
Preparatevi a perdervi per poi ritrovare voi stessi, nel corso di Yoga organizzato da Nannai Climbing che accompagnerà i vostri risvegli nella splendida cornice dei tacchi d’Ogliastra!
Foto di Jan Novak Photograpy
Corso di Yoga
Il laboratorio si svolgerà in tre sessioni, basate sulla tecnica Hatha Yoga, sulla terrazza di Nannai Climbing Home ad Ulassai. Dopo un riscaldamento eseguito con calma, verrà effettuata una sequenza dinamica seguita da un lungo momento di rilassamento.
La lezione è adatta a tutti e sarà in inglese e italiano.
Preparatevi a perdervi per poi ritrovare voi stessi, nel corso di Yoga organizzato da Nannai Climbing che accompagnerà i vostri risvegli nella splendida cornice dei tacchi d’Ogliastra!
Architettura nuragica
Laboratorio ludico-esperienziale con Terre crude per bambini e ragazzi
Con Serena Casula (Sardinia E-Motion)
Il progetto nasce con l’idea di far avvicinare i bambini ed i ragazzi al mondo dell’archeologia, facendo particolare riferimento all’architettura nuragica, attraverso delle attività ludico-esperienziali.
Il laboratorio, ideato e seguito da una psicoterapeuta guida ambientale e da un’artista maestra di ceramica, si svolgerà all’aperto, utilizzando materiali reperiti in natura.